La Rivoluzione in Iran. 40 anni dopo

Reportage sulla Rivoluzione in Iran, 40 anni dopo

L’11 Febbraio del 1979 in Iran c’è stata la Rivoluzione Islamica, che ha spodestato lo Shia di Persia e ha trasformato il Paese in una repubblica islamica Sciita.

La gente, 40 anni dopo, partecipa in massa ancora alle manifestazioni di Teheran che celebra quel giorno, ma la maggior parte degli iraniani, che ha una età media di 30 anni, non ha mai visto la rivoluzione,

I commentatori che guardano da fuori l’Iran dicono che sia il sintomo del venir meno del sostegno al regime.

Ma è cosi?

Oggi più che assistere alla rivoluzione, la maggior parte degli iraniani ha scelto di recarsi nelle località balneari del Mar Caspio e del Golfo Persico, mentre i giovani hanno affollato i deserti divertendosi tra le dune.


Libri sulla Cultura Persiana

Exploring Iran

E nelle città?

A Isfahan la festa è stata grande, ma perchè l’acqua del fiume Zayandè Rud ha ripreso a scorrere nel letto originale, è c’è stata tanta gente pure a Yazd, la città delle torri del vento, ma perché il centro storico ricorda le mille e una notte.

Nelle città le Donne sempre meno velate:si fa festa la sere nei ristoranti con la musica dal vivo, sarebbe non sia permesso ballare.

Tutto questo però è solo il cambio generazionale in Iran, che oggi vuole il benessere e il progresso

La critica al governo è per via della disoccupazione e dell’inflazione;

non perché il sostegno alla rivoluzione sia venuto meno

Molti ragazzi criticano la cattiva gestione politica ma

tutti sono accomunati dall’amore per il paese, dal rispetto per il passato glorioso e dalla speranza per un futuro di pace e benessere economico.

Salgard-e-Enqelab Mobarak, buon anniversario della rivoluzione, i problemi ci sono ma la faccia bella dell’Iran è che il suo popolo non perde mai il sorriso.