Business dei pannelli acustici

I pensieri belli nascono nei momenti di silenzio

Come Lino Banfi ha risolto il problema dell’Inquinamento acustico nella sua Orecchietteria?

Rumore, rumore rumore…. Esci a cena per passare una romantica serata e ti ritrovi circondato dal rumore, sei in ufficio concentrato sul lavoro e come fai a pensare, se c’è il rumore? 

Il Rumore è inquinamento, acustico.

E lo stesso problema che aveva Lino Banfi nella sua orecchietteria a Roma, dove si cucina come in Puglia: si mangia molto bene, va bene. Ma quando vai al ristorante ci vai anche per chiacchierare e passare magari un po’ di tempo insieme ai tuoi amici. Ma come fai se non riesci a parlare? E la dentro con un soffitto Altissimo e Rotondo e la cucina a vista con i rumori delle pentole e delle stoviglie, era davvero un caos. Non ci si sentiva neanche da parte a parte del tavolo, quando si parlava. 

Ma Lorella è riuscita a risolvere il Problema dell’inquinamento acustico. Come ?

Grazie a questo pannello fonoassorbente qui

Vi spiego come funziona il suono, si propaga ad onda la cui coda genera riverbero, ne sappiamo qualcosa con l’eco nelle stanze vuote. ogni oggetto ha una capacita di assorbimento o di riverbero legato ad un indice, per farvi un esempio, il legno ha un Indice di assorbimento dello 0,40, una tenda pesante e drappeggiata assorbe anche lo 0,90

Ma questo pannello qua assorbe fino allo 0,97.

Come è possibile?

Devo fare un passo indietro e vi devo raccontare la storia di una ditta industriale in abruzzo che si occupava di mobili e arredamento per l’ufficio.

I mobili sono importanti, ma il problema che interessava sopratutto a Lorella è far stare felici e a loro agio le persone, negli ambienti. E il benessere passa oltre che dagli occhi, anche dal suono.  Così iniziano ad Esplorare questo nuovo mondo, ancora molto sottovalutato, quello della benessere acustico, partendo da 0. 

la svolta nella correzione acustica è arrivata con questo pannellino qui: si chiama ZEN. È leggero E se ci parli dentro ti da la sensazione di stare sotto l’acqua. perchè? Dentro c’è un alveolare che permette alle onde sonore di penetrare e assorbirne  il riverbero, fino allo 0,97, più di qualsiasi altro oggetto in circolazione. 

E questa scoperta è riuscita a risolvere il problema nel ristorante di Lino Banfi. 

Come si sente (nel ristorante): Bene!

E quello Di altri luoghi di lavoro, tanti altri ristoranti E ANCHE NELLE SCUOLE.

Risolvere il problema dell’inquinamento acustico, che è La missione di Lorella, significa salvaguardare i *pensieri* (detto da Lorella)… come sarebbero i nostri lavori e i nostri pensieri se fossero in un ambiente sano dal rumore? come sarebbero le nostre chiacchiere in un ristorante dove possiamo stare a mangiare un piatto di orecchiette, liberi dal rumore? 

Note. Se vuoi saperne di più su ZEN, il pannellino fonoassorbente, creato da Lorella di Metalway e che ha aiutato anche Lino Banfi, qui: