Ogni rivoluzione umana e personale comincia dalle abitudini: più le abitudini diventano automatiche, più diventiamo migliori. Parlo di buone abitudini ovviamente. Una di quelle che sto provando a fare è dormire meglio.
Ho letto Sonno Facile di Stevenson: è un misto di argomentazioni scientifiche ed esperienziali per migliorare la propria vita partendo da un buon riposso.
Lui elenca 21 strategie, che vi riporto sotto. Nel VIDEO, ecco quelle che secondo me possono fare tutti e che personalmente mi stanno aiutando.
andare a dormire presto e svegliarsi molto presto. Che comporta mangiare presto, cominciare la propria giornata all’alba, perché ancestralmente il nostro corpo è abituato a dormire tra le 22 e le 2 di notte. Se si dorme in questa fascia oraria cambia la qualità della vita.
Spegnere tutto alle 21, una ora prima di andare a letto. Facciamo altro. Leggo, guardo un film su netflix, ascolto un audiobook. Però stacco il wifi.
Placare i tormenti interiori, la meditazione prima di andare a dormire, la preghiera, qualsiasi cosa tu faccia, però raccoglierti in te stesso per una decina di minuti prima di coricarti fa tutta la differenza del mondo.
Tutto parte ovviamente dalla presa di consapevolezza che dormire bene è importante. Perché il sonno lo puoi dominare, quando ti trovi in quelle situazioni nelle quali non sai come uscirne, l’unica cosa che puoi fare è partire dal rivoluzionare te stesso.
Ecco le 21 strategie per dormire meglio, secondo Sonno Facile (Sleep Smarter) di Stevenson:
- Prendere la consapevolezza che il sonno è importante.
- Dormire tra le 22 e le 2 di notte.
- Svegliarsi preso, all’alba (meglio alle 5,30!)
- Spegnere tutto un paio di ore prima di andare a dormire (diciamo le 21.00).
- Placare il dialogo interiore, con la meditazione.
- Indossare la tenuta per andare a letto (ossia il pigiama, prepararsi per dormire come per andare a lavoro)
- Stare quanto più tempo possibile alla luce del sole.
- No prendere il caffè la sera (o meglio dopo il primo pomeriggio).
- Stare freschi la notte.
- Far uso di Magnesio
- Il luogo per dormire è per dormire (e basta!). Come una sorte di tempio.
- Fare Sesso.
- Stare al buio la notte.
- L’attività sportiva di fa di mattina.
- Cenare presto
- Non bere alcool prima di addormentarsi.
- Buon materasso e posizione corretta nel letto.
- Usare integratori naturali, omeopatici.
- un massaggio, ogni tanto
- Stare a contatto con il pavimento, per terra
* Lo trovi qui: http://crognali.link/sonno-facile
[fbcomments url=”https://www.crognali.it/dormire” width=”auto” count=”off” num=”3″ countmsg=”wonderful comments!”]