Il caravanserraglio di Zineddin è una perla sulla via della seta, che si trova nel deserto dell’Iran e dove ci si può anche dormire.
Se ti è piaciuto il Video, seguimi
I caravanserragli sono gli antiche autogrill sulla via della seta, le persone vi si fermavano per ristorare e dormire e poi ripartivano.
Il Caravanserraglio di Zineddin è uno dei più famosi, luogo nel quale avvennero anche eventi storici come la pace tra lo Scià Abbas I il grande e il governatore del Kerman.
Il Caravanserragli di Zineddin si trova lungo la strada per Yazd, città incantevole dell’Iran e zona nel quale vivono i bellici che sono nomadi.
Notte al Caravanserraglio di Zineddin Caravanserraglio di Zineddin Nomadi Beluci al Caravanserraglio di Zineddin Dettaglio Caravanserraglio di Zineddin Caravanserraglio di Zineddin
Se vuoi dormire al Caravanserraglio di Zineddin, puoi unirti al prossimo tour di Persia Viaggi
Se prenoti partendo da questo sito, segnalalo, che hai diritto ad uno sconto
Proprio un gruppo di Beluci hanno riarredato questo luogo e oggi è una meta irresistibile per i tanti viaggiatori europei che vogliono rivivere la magia della via della seta.
Esistono quasi mille caravanserragli in Iran, moltissimi abbandonati, come questo fino a 14 anni fa e oggi invece è diventato il più bello dell’Iran; con delle torri alte, mura in mattoni per resistere agli assalti dei briganti.
La mattina all’alba si vedono iene e altri animali abbeverarsi intorno, ma perfortuna in questo luogo si sta sicuri perché la notte viene tutto chiuso e si può dormire in un luogo incantevole, sotto le stelle.
Le camere, allestite oggi per il pernottamento dei visitatori, per lo più stranieri, presentano modesti materassini stesi sui tappeti; nella sala comune, la cena è il riso con le amarene (cibo tradizionale dei nomadi beluci), insieme al pollo, mentre al riso con lo zafferano si possono abbinare il sugo a base di zucchine e quello con pomodori e melanzane; il te’ si consuma con il gelso secco, o con le zollette di zucchero.
Non c’è tv, non c’è wifi e nemmeno campo per il cellulare; c’è solo il backgammon, il gioco inventato dai babilonesi.