Una missione archeologica kuwaitiano-polacca ha scoperto una città-tempio di 7500 anni sulla costa settentrionale della baia del Kuwait. La squadra di archeologhi, guidata dal Prof. Piotr Bieliński del Centro Mediterraneo di Archeologia dell’Università di Varsavia, ha rinvenuto le fondamenta di un edificio che pare aver avuto funzioni di tempio e di una piazza, che suggeriscono la presenza di una società avanzata in Kuwait oltre sette mila anni fa e appartenente alla cultura di Ubaid. Si tratta dell’edificio più antico con tale funzione dell’intera regione del Golfo.
La cultura di Ubaid, che prende il nome da un altra città-sito, si sviluppò in Mesopotamia tra 6000aC e 3500aC, si estendeva dalla Palestina all’Arabia Saudita e aveva come oggetti caratteristici delle ceramiche dipinte. La scoperta in Kuwait è stata fatta nella zona della costa settentrionale della baia, nello specifico a Bahra blocco 1, che insieme all’Isola di Failaka, già ospita alcuni dei più importanti siti archeologici del Golfo, con una storia che risale all’Età del Bronzo e ai successivi insediamenti ellenici. Ma questa nuova scoperta pare riscrivere la storia della regione mostrando che qui c’era già oltre sette mila anni fa l’insediamento di una società evoluta e più sviluppata di qualsiasi altro sito di questo periodo nella zona del Golfo.
Se ti è piaciuto questo video Iscriviti al Canale Youtube per i prossimi
Se hai bisogno di un videomaker o un creativo, contattami.