ADSTUDIO ARRIVA IN ITALIA

ADSTUDIO arriva in Italia, Storie e Notizie sui Podcast

Un anno fa avevo lanciato un podcast di un minuto di notizie su digitale, quotidiano, che andava anche on air su un circuito di un centinaio di radio ed emittenti locali. Oggi ci riprovo, con un notiziario sullo sui Podcast, per conoscere meglio questo settore.

Notiziario sul Podcast

Ad Studio, la piattaforma di self advertising di Spotify è stata lanciata anche in Italia. L’accesso è ad invito e su selezione del management e si può richiedere all’indirizzo adstudio.spotify.com.

Premiati agli Shorty Awards i migliori podcast: vince Darknet Dairis, che fa narrazioni di crimini informatici, mentre come miglior podcaster è stata premiata la giovane influencer Emma Chamberlain con Stupid Genius. Per la categoria branded podcast vincono Weird Work di HubSpot e NASA Explorers: Apollo, dell’agenzia spaziale americana.

LiveXLive, società attiva nei media digitali che si occupa di musica e intrattenimento, compra per quasi 17 milioni di euro PodcastOne, un network di podcaster che comprende differenti programmi dallo sport alla cultura e anche celebrieties, scommettendo che la pandemia porterà sempre più persone ad ascoltare i podcast.

Spotify compra invece The Ringer, un network di Podcast di Sport. Dimostrando un chiaro interesse nei podcast di questo settore. In Italia, dove adesso c’è il vuoto, è una grande opportunità perduti i podcaster e gli sportivi che volessero fare contenuti.

L’ultima frontiera del Podcast sembra essere l’8D almeno secondo Podcastory,  che ha rilasciato il nuovo programma “Guerra”, che viene realizzato con questa particolare tecnica che da all’ascoltatore un’esperienza “avvolgente”, facendolo sentire al centro delle scena, con il suono catturato a 360 gradi in una sorta di realtà virtuale dell’audio.

Chiudiamo con la segnalazione di FusionCast è una app per mac che al costo di 9 euro converte il podcast (o qualsiasi file audio) in un video, con la grafica generata dal software in modo automatico.