Problem Solving

Vi racconto nel video la storia di Alessandro Magno. E’ raccontata in questo libro:

In comunicazione è utilizzato così: c’è un problema, ecco il mio prodotto che ti da questa soluzione.
E’ stata unita a quella cosa che si chiama: dissonanza cognitiva, quella esemplificata nella fiaba della volpe e l’uva.
La comunicazione ha preso questo concetto per dire: mi devo lavare i denti dopo ogni pasto, non ci riesco perché siamo uomini e pigri, ecco che allora interviene questo spazzolino qui (che puoi acquistare!).

E’ però necessario che tali cognizioni coinvolgano il piano della realtà, cioè che rappresentino una presa di decisione.Con la dissonanza cognitiva si cerca di diminuire o eliminare l’incompatibilità degli elementi che creano la contraddizione.