Descrizione
Nella prima parte del libro i racconti tratti dai due autori classici persiani invitano soprattutto alla saggezza, all’amore per il prossima ed alla riscoperta della bellezza interiore, chiave del messaggio spirituale del sufismo. Nella seconda parte, si narrano storie che appartengono alla tradizione orale persiana, e quindi apprese molte volte dagli anziani dei villaggi; storie che hanno originato proverbi della lingua persiana, e che in alcuni casi sono stati dimenticati
Un viaggio nel mondo delle fiabe per immergersi nel passato della Persia. Questo è l’elenco dei contenuti:
- 58 fiabe;
- Parabole sufi;
- Aneddoti che hanno dato origine a proverbi;
- Fiabe inedite in lingua italiana;
- Per grandi e piccoli.
Martino –
Ho comprato questo libro durante un viaggio in Iran, in una bancarella vicino a Persepoli. Mi ha accompagnato nella lettura del mio viaggio di ritorno a casa. Consigliato per sentirti nuovamente in Persia
Matteo –
E’ un libro che ti apre un modo a noi sconociuto. E’ un qualcosa di originale.
Amilcare Sestiti –
Per rivivere l’atmosfera di un mondo antico e fantastico come la Persia, è il libro ideale. Scritto da un autore fatto a posta per questo libro. Da non perdere.
Andrea –
E’ davvero bello e particolare. Non me l’aspettavo!